Ihhhh!... Quanta furia! E che credevi, che non t'avrei risposto?
Si chiamano onde stazionarie, diciamo con semplicità che tornano nel trasmettitore e bruciano il transistor finale; ciò vale per trasmettitori che modulino in ampiezza, frequenza, fase, in fonia, telegrafia...
Io non sapevo nemmeno che esistesse un trasmettitore per l'i-pod, grazie per l'informazione!
Infatti credevo che tu volessi portarti in gita un trasmettitorino comune o separato e che tu connettessi l'I-pod alla presa per il segnale di bassa frequenza modulante; comunque ciò non cambia una virgola della mia precedente risposta, garantito!
Il tuo trasmettitorino un elemento radiante ce l'ha, magari montato all'interno, magari caricato, ma ce l'ha, capito?
E' lo stesso caso dei telefonini << senza antenna >>, chiaramente essi HANNO un'antenna e non si tira fuori.
Piuttosto, dato che io non conosco il trasmettitorino per l'I-pod, non so se esso abbia una presa per l'uscita in radiofrequenza: se non ce l'ha, farlo funzionare con un lineare è un altro bel par de maniche, ma del resto a Velletri sei già stato e cosa fatta capo ha; a proposito, com'è andata la gita? E' questa la prima cosa che devi scrivermi in un dettaglio aggiuntivo.
Com'è fatto dentro un trasmettitore? E che qua te lo posso spiegare, fijetto mio?
Piuttosto posso consigliarti qualche bel testo istituzionale, ma l'hai capito che devi fare il buono?
Perchè non m'hai aiutato l'altra volta, qui su answers? (Adesso passiamo alla predica, eheheheh!)
Devi rispondere per primo a una domanda che ho fatto io e nessuno sembra defecarsi, prova a cercare questa domanda usando la barra: << Ricerca domande >>, questa barra è in alto, nella schermata di answers; prova a scriverci dentro: << Quali sono le vostre opinioni sugli argomenti esposti >>.
Aspetto una tua promessa a riguardo e questa è la seconda cosa che devi scrivermi nel dettaglio aggiuntivo. :-)
Ah, ma la CB non era stata interdetta ai privati?
Ciao.